- Stampa
Cavalleri è una delle azienda storiche della Franciacorta, proprietà di una famiglia che possedeva terreni ad Erbusco già nel 1450. Le prime bottiglie di vino etichettate e commercializzate con il nome di famiglia, “Gian Paolo e Giovanni Cavalleri”, risalgono al 1968 e precedentemente alla nascita della Doc Franciacorta i vini venivano commercializzati sfusi. L’azienda che deve molto all’impronta di Giovanni Cavalleri, che fu anche presidente del Consorzio Franciacorta, è oggi condotta delle figlie di Giovanni, Maria e Giulia, dei nipoti Francesco e Diletta, con la preziosa collaborazione del direttore commerciale Aldo Pagnoni e dell’enologo Giampaolo Turra. Le prime bottiglie di “bollicine”, 6000, furono prodotte nel 1979. L’azienda oggi dispone di 45 ettari di vigneto, in gran parte situati in alta collina, nei comuni di Erbusco ed Adro, 37 dei quali sono destinati alla produzione di Franciacorta e Curtefranca Bianco, vitati con uve Chardonnay, gli otto ettari destinati alla produzione di Curtefranca Rosso abbiamo scelto i vitigni Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Barbera e Nebbiolo. I vigneti hanno un’età compresa tra i dieci e i trentacinque anni, con un’età media di venti; le densità d’impianto variano dai 3300 ceppi per ettaro degli impianti più vecchi, fino ai 5000 ceppi per ettaro di quelli più recenti. Sono potati per la maggior parte a cordone speronato. L’azienda giudica “la combinazione tra vecchie vigne e terreno collinare fondamentale per la produzione di basi longeve e con carattere, consente infatti di far giungere a maturazione il grappolo in modo ottimale: giusto grado zuccherino, acidità elevata e raggiunta maturità fenolica”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Franciacorta Brut Collezione Esclusiva 2005
DOCG Franciacorta
Cavalleri
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 5 punti fedeltà (regolamento).
Fin dal 1983 l'azienda Cavalleri propone le grandi annate dei suoi migliori Chardonnay, dopo 48 mesi di affinamento sur lattes, col nome di Collezione seguito dal millesimo. Collezione Esclusiva è una riserva della riserva: piccole partite, scelte tra i Collezione delle annate più longeve, conservate sui lieviti per almeno 6 anni.
Il Franciacorta Brut Collezione Esclusiva 2005 Riserva Plenitude è uno Chardonnay in purezza.
La vendemmia è avvenuta l'ultima decade di agosto
Fermentazione ed affinamento fino al tiraggio per l'85 % in acciaio e per il 15 % in barrique vecchie.
Rifermentazione e affinamento in catasta sui lieviti per 80 mesi.
Le bottiglie prodotte sono circa 2.800.
Gradazione alcolica del 12,5 %.
E' sicuramente un vino adatto a tutto pasto, anche se io lo berrei molto volentieri da solo, senza necessariamente accompagnarlo con una pietanza. Dovendo indicare un piatto, magari una grigliata di pesce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si presenta di colore giallo paglierino, intenso con riflessi dorati.
Perlage finissimo, lungo ed elegante.
In bocca piacevoli sentori di lievito e crosta di pane, note burrose, fiori di campo e frutto.
E' incredibilmente elegante, intenso ed equilibrato.
Al palato ha una buona acidità che, accompagnata alla giusta sapidità, gli conferisce una grande bevibilità.
Croccante la bollicina in bocca, distende sottilmente i suoi sapori in ogni dove.
Armonico, lungo, persistente, non stanca mai ed invoglia ad un ulteriore calice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le vostre recensioni Aggiungi una recensione
Seguici